Non è possibile visualizzare il filmato. Potrebbe essere necessario installare il plugin flash, puoi scaricarlo qui
|
|
News dall'ufficio Relazioni Internazionali![]() 24 ottobre 2013 E' disponibile il primo leaflet del progetto europeo di cooperazione territoriale SEE- Sud Est Europa "Silver City"E' disponibile il primo leaflet del progetto europeo di cooperazione territoriale SEE- Sud Est Europa "Silver City" ![]() 02 ottobre 2013 Conferenza Intermedia del Progetto HerMan
La Provincia di Treviso, partner del progetto europeo HerMan, implementato nell'ambito del programma Central Europe e finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale, parteciperà alla Conferenza intermedia di progetto che si svolgerà il prossimo 08 ottobre 2013 a Ferrara secondo il programma in allegato. ![]() 16 settembre 2013 Al via l'attività pilota del progetto CENTRAL EUROPE SENIOR CAPITAL “50 e lode all'esperienza”Al via l'attività pilota del progetto CENTRAL EUROPE SENIOR CAPITAL “50 e lode all'esperienza” ![]() 10 settembre 2013 OPEN DAYS 2013 a Bruxelles: progetto MANERGY... presente! - ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23 settembre!OPEN DAYS 2013 a Bruxelles: progetto MANERGY... presente! - ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23 settembre! ![]() 28 agosto 2013 Pubblicazione prima Newsletter del Progetto SENIOR CAPITALE' disponibile la prima Newsletter del Progetto Senior Capital ![]() 06 agosto 2013 Progetto SILVER CITY- Prima Sessione di Ingegneria TransnazionaleLa Provincia di Treviso ha ospitato il 25 giugno 2013 una delegazione internazionale composta da esperti nel settore delle politiche per l’occupazione dei senior e dell’invecchiamento attivo, provenienti da Zagabria (HR), Budapest (HU) e Galati (RO), ![]() 06 agosto 2013 Progetto SEE Silver City - II Meeting InternazionaleLa Provincia di Treviso ha preso parte attiva al secondo meeting transnazionale del progetto europeo di cooperazione territoriale Sud Est Europa "Silver City" che si è svolto a Burgas (BG) dal 4 al 5 luglio 2013. ![]() 12 luglio 2013 Progetto CENTRAL EUROPE "SENIOR CAPITAL": analisi di mercato e mappaturaPubblicazione due indagini condotte ![]() 19 giugno 2013 La Provincia di Treviso nel progetto HerManOLTRE LA CONSERVAZIONE, PER UNA PIENA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI
![]() 12 giugno 2013 Il 25 Giugno si terrà in Provincia di Treviso il Local Energy Day
L’iniziativa europea European Union - Sustainable Energy Week si svolgerà dal 24 al 28 giugno, per ricercare e promuovere azioni utili alla riduzione delle emissioni di gas da effetto serra e l’uso delle fonti energetiche rinnovabili.
L’Energia utilizzata nelle aree urbane europee supera i due terzi dell’energia consumata nell’intero territorio europeo; diventa perciò significativo il ruolo giocato dagli enti locali nel risparmio energetico. Il protocollo di Kyoto, la strategia energetica dell’Unione Europea per il 2020 (EU 20.20.20) e altri accordi impongono agli Stati dell’Europa di razionalizzare i consumi di energia, di ridurre il peso delle fonti fossili e aumentare l’uso delle fonti rinnovabili nel loro mix energetico.
Tra le azioni intraprese per contribuire al conseguimento degli obiettivi Europei, martedì 25 giugno 2013 la Provincia di Treviso ha organizzato l’evento Local Energy Day che si concentrerà sugli strumenti utilizzati nel territorio provinciale trevigiano per aumentare l’impegno in materia di sfide energetiche, attraverso il reciproco scambio di conoscenze.
Si chiede cortesemente di inviare conferma di partecipazione a europa@provincia.treviso.it presso l’Ufficio Relazioni Internazionali della Provincia di Treviso. La partecipazione è gratuita. ![]() 11 marzo 2013 L’età è un patrimonio: un progetto europeo mira a fare un uso migliore delle competenze dei lavoratori over 50L’età è un patrimonio:un progetto europeo mira a fare un uso migliore delle competenze dei lavoratori over 50 04 marzo 2013 Il 6 e 7 marzo 2013 saranno in visita in Provincia di Treviso i partners’ dell’iniziativa europea MANERGYIl 6 e 7 marzo 2013 saranno in visita in Provincia di Treviso i partners’ dell’iniziativa europea MANERGY, per cercare e promuovere azioni utili alla riduzione delle emissioni di gas ad affetto serra e, nel contempo, l’uso delle fonti energetiche rinnovabili.
![]() 25 febbraio 2013 Università Cà Foscari Venezia: Apertura Bandi Erasmus PlacementL'Università Ca' Foscari Venezia promuove nuovi bandi per il progetto LLP/Erasmus Placement, il programma comunitario di mobilità che offre la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito in uno dei Paesi dell’Unione Europea presso varie tipologie di enti convenzionati. In particolare, Ca’ Foscari presenta contemporaneamente tre progetti LLP/Erasmus Placement: Consorzio I PROGRESS 2, per gli studenti di area economica e linguistica per tirocini della durata di tre mesi (chiusura bando 6 marzo ore 12:30); Borse Erasmus Placement di Ateneo, per gli studenti di tutte le aree per tirocini della durata di tre mesi (chiusura bando 6 marzo ore 12:30); Borse Erasmus Placement per dottorandi per tirocini della durata di quattro mesi per gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca di Ca' Foscari (chiusura bando 15 marzo ore 12:30). Per maggiori dettagli (candidatura, requisiti di ammissione e procedura) si prega di fare riferimento alla pagina web: www.unive.it/erasmus-placement. Per maggiori informazioni contattare il Settore Stage. Email: erasmus.placement@unive.it Tel.: +39 041 234 7949 05 novembre 2012 Conferenza del progetto ALISTO05 novembre 2012 Ali sulla storia, finanziato all'interno del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 |
|