La Provincia di Treviso condivide da tempo la necessità espressa dall’Unione Europea di incoraggiare il dibattito pubblico sul futuro dell’Europa, strutturando un processo di feedback con la cittadinanza e promuovendone la partecipazione, anche mediante un’approfondita conoscenza delle politiche, delle opportunità e delle attività dell’Unione Europea, specie di quelle che si ripercuotono sulla vita quotidiana delle persone.
E’ per questo motivo che, fin dal 2005, l’Ente è Centro di Informazione Europe Direct coordinato dal Comune di Venezia: presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, offre ai cittadini informazioni, consulenza, assistenza e risposte a domande sulla legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell’Unione Europea.
Accanto alla funzione informativa dell’URP si evidenzia la funzione dell’Unità Progetti e Relazioni Internazionali che valorizza le capacità di networking a livello locale e regionale, realizzando iniziative, info day e campagne di informazione sui temi prioritari definiti dall’Unione Europea e i relativi programmi di finanziamento.
In Veneto il servizio è attivo dal 1998, costituito dal Comune di Venezia - come capofila - e da 26 partner istituzionali: la Regione Veneto, la Prefettura di Venezia, le Province di Belluno, Padova, Rovigo e Treviso e la Città metropolitana di Venezia, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, l'Eurosportello di Unioncamere Veneto, EURES - Veneto Lavoro, il Comune di Bassano del Grappa, Castefranco, Chioggia, Jesolo, Spinea, Thiene, Valdagno, Vicenza, Treviso, Adria, l'Università IUAV di Venezia, l'Università Ca' Foscari di Venezia, VIU - Venice International University, Università degli Studi di Padova, l'ESU di Venezia, l'USR-Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Federazione dei Comuni del Camposampierese.
Link al sito Europe Direct Comune di Venezia
Link al sito Commissione Europea Europe Direct
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico
-
Di cosa si occupa l'ufficio:
Fornisce informazioni su attività, uffici e orari per il pubblico, responsabili dei procedimenti, modulistica, regolamenti, bandi, concorsi, avvisi, iniziative della Provincia e di altre Pubbliche Amministrazioni. Riceve e gestisce le richieste di consultazione e di copia di documenti amministrativi, l’accesso civico e generalizzato. Raccoglie suggerimenti e segnalazioni, fornisce indicazioni per affrontare una difficoltà amministrativa relativa ai servizi al cittadino, informazioni e pubblicazioni gratuite sull'Unione Europea.Responsabile
ANNALISA ZAGO
Telefono: (+39) 0422 656000Sportello
NAZZARENA SANTI
Telefono: (+39) 0422 656000
Fax: (+39) 0422 656666
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso
Edificio 3Orari: lun - ven: 9.00 - 13.00 / lun anche 15:00 - 16:30
L’apertura al pubblico è prevista solo previo appuntamento da concordare telefonicamente: si consiglia di limitare l'accesso allo sportello e di privilegiare il contatto tramite telefono, videoconferenza ed e-mail.