Regionale
Digitale
PR Veneto FESR 2021-2027

PR Veneto FESR 2021-2027 VENETO DATA PLATFORM

PR Veneto FESR 2021-2027

Priorità 1: Un'Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle TIC
Obiettivo specifico 1.2: Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione

Azione 1.2.1: Veneto data platform

DGR n. 9 del 9 gennaio 2014

La Regione del Veneto intende continuare l’esperienza del progetto MyData, per una nuova e integrata gestione del dato, attraverso la realizzazione del progetto “Veneto Data Platform” su scala regionale, integrando anche i dati delle agenzie/partecipate regionali. L'iniziativa nasce dal ruolo sempre più strategico dei dati: le Pubbliche Amministrazioni producono dati sia direttamente che indirettamente, tuttavia hanno ancora una capacità limitata di coglierne a pieno il loro valore. L’intervento ha, quindi, l’obiettivo strategico di far diventare l’Amministrazione regionale veneta una “Data Region”, ovvero un’Amministrazione che, da una parte svolge la sua missione utilizzando e valorizzando il dato e, dall’altra, sostiene la competitività del territorio, favorendo la condivisione dei dati stessi e la promozione di nuovi servizi che ne derivano.
Partire dai dati per la governance del territorio e delle città (in sinergia con le iniziative delle Autorità Urbane e dei Soggetti Aggregatori per il Digitale, come ad es. in materia di mobilità, ambiente, energia, promozione turistica, sociale, economia) rappresenta, infatti, la vera sfida strategica del futuro se si sapranno integrare ed elaborare le diverse fonti dati anche attraverso analisi predittive multidimensionali. L’obiettivo è quindi "riappropriarsi" dei dati generati sul territorio Veneto sia raccogliendoli direttamente con proprie reti di sensori sia attraverso accordi con i diversi soggetti pubblici e privati che li producono per poi usarli per la definizione delle politiche, di governo e monitoraggio del territorio e per l’erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese.

Chi sono i beneficiari: Regione del Veneto ed Enti locali

Dotazione finanziaria: La dotazione finanziaria stimata per l'Azione 1.2.1, nel quadriennio 2023-2026, ammonta a complessivi €12.000.000,00 ripartiti in €4.000.000,00 con beneficiario la Regione del Veneto e in € 8.000.000,00 per gli Enti Locali.

Martedì, 09 Gennaio 2024
Giovedì, 31 Dicembre 2026 - 10:25

12.000.000,00

Altre info

Partecipazione non aggregata

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Contatti

Vai alla pagina del Dirigente
dell'Ufficio Progetti e Relazioni U.E.

L'ufficio è sito in:
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
[Edificio 1]

Tel +39 0422 656909
Fax +39 0422 656666
E-mail europa@provincia.treviso.it

Orari

Orari per telefonare
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00

Orari di ricevimento
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00