Regionale
Cultura
Regione del Veneto

Bando per la promozione di manifestazioni culturali - anno 2025 – L.R. 49/1978

Il presente bando fornisce le modalità ed i criteri di erogazione dei contributi regionali per sostenere la realizzazione di alcune manifestazioni e iniziative tese a valorizzare le tradizioni artistiche e culturali venete che contribuiscono a far crescere culturalmente e socialmente la nostra comunità.

Rientrano nelle attività finanziabili: convegni, seminari, mostre, manifestazioni, celebrazioni, festival e ogni altro evento di rilevanza regionale che offra un contributo alla crescita culturale e sociale e alla società veneta nelle materie di competenza regionale. Le iniziative devono essere realizzate nel corso dell’esercizio di riferimento del contributo. Sono tenute in particolare considerazione iniziative nei settori della cultura e finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, alla promozione delle risorse e tradizioni culturali, economiche e tecnico scientifiche del Veneto. Possono essere presentate domande anche per iniziative ed eventi con aspetti legati al turismo, alle attività produttive locali, alla ricerca e innovazione, all’assetto del territorio, allo sport e al settore socio-sanitario.

Non sono ammesse, a pena di esclusione, domande per congressi di categorie professionali, sindacali o di partito o per iniziative che costituiscano momenti di vita istituzionale interna di Enti e Associazioni, né per corsi di formazione.

Si precisa che:

a) ciascun progetto potrà beneficiare di contributo fino a un limite massimo di 40.000 euro;

b) la quota minima di contributo erogabile è pari a 1.000,00 euro;

c) qualora l’importo derivante dall’applicazione della quota percentuale sul disavanzo rilevabile dal bilancio preventivo fosse minore di 1.000,00 euro, non sarà possibile erogare alcun contributo.

Possono presentare domanda gli Enti, le Istituzioni pubbliche e private e le associazioni senza fini di lucro. I soggetti privati devono essere in possesso di atto costitutivo e statuto redatti in forma pubblica o scrittura privata registrata.

La domanda per ottenere i contributi dovrà essere presentata prima della data di inizio della manifestazione per la quale si chiede il contributo e comunque entro il termine fissato in due scadenze: 31 marzo 2025 e 16 giugno 2025.

La domanda di contributo, protocollata dall’ente mittente, va presentata esclusivamente mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunedì, 10 Febbraio 2025
Lunedì, 16 Giugno 2025 - 23:55

€ 1,800.00,00

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Contatti

Vai alla pagina del Dirigente
dell'Ufficio Progetti e Relazioni U.E.

L'ufficio è sito in:
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
[Edificio 1]

Tel +39 0422 656909
Fax +39 0422 656666
E-mail europa@provincia.treviso.it

Orari

Orari per telefonare
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00

Orari di ricevimento
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00